Il caciocavallo Silano alla piastra è una ricetta semplice e veloce, una pietanza davvero da palati goduriosi da servire come antipasto o come secondo piatto. Servilo con marmellate piccanti, come quella di peperoncino, oppure con salse a base di erbe aromatiche o accompagnato con la Soppressata di Calabria , in base ai tuoi gusti e a quelli dei tuoi ospiti.
Se decidi di prepararlo come secondo piatto servilo con il radicchio o con un’insalata mista. La cottura potrà avvenire sulla piastra o in padella: una volta tagliato a fette il caciocavallo dovrà essere cotto per pochi minuti in modo da risultare croccante fuori e fuso dentro.
Procedimento
- Sistema sul fuoco una padella antiaderente leggera, così si riscalderà in modo uniforme in poco tempo.
- Nel frattempo prendi il caciocavallo e taglialo a fette di 1/2 cm o di 1 cm al massimo, in base alle preferenze.
- Non appena la padella sarà ben calda sistema all’interno le fette di caciocavallo, non più di due alla volta. Non appena vedrai le bollicine del fondo gira le fette: la superficie dovrà essere ben dorata. Non appena le fette di caciocavallo saranno arrostite da entrambe i lati sistemale sul vassoio e servile subito con una spolverata di erbe aromatiche miste o con l’accompagnamento che preferisci.